Il 4 novembre 1996 usciva in Europa Spice, album di debutto del gruppo femminile di maggior successo di tutti i tempi, le Spice Girls!
Sembra ieri che l’iconica girlband scalava le classifiche mondiali, finendo per diventare uno dei fenomeni pop più importanti degli anni ’90, e non solo.
Ancora oggi è impossibile non pensare al quintetto britannico quando si fa riferimento ad una girlband, a testimonianza di come ciò che hanno lasciato quelle ragazze, oggi donne, vada ben oltre al successo commerciale raccolto nel loro breve periodo d’oro.
Spice colpì il pubblico con la stessa forza con la quale pochi mesi prima il lead single del progetto, Wannabe, fece breccia nel cuore degli ascoltatori.
In un periodo in cui le band dominavano la scena musicale, pensiamo ai Backstreet Boys o ai Take That, l’importanza di un gruppo femminile grintoso e anticonformista come le Spice Girls andava ben oltre canzoni e balletti.
Le Spice rappresentano a tutti gli effetti il simbolo del “girl power”, diventando le beniamine delle teenagers di tutto il mondo, ognuna delle quali poteva identificarsi in una delle componenti.
Le ragazzine più attente alla moda prendevano come esempio Posh Spice (Victoria); le più estroverse e ribelli si riconoscevano nei modi di fare sbarazzini di Scary Spice (Mel B), al contrario di coloro che invece apprezzavano l’immagine innocente e l’aspetto da bambolina di Baby Spice (Emma).
Immancabile poi la vivacità contagiosa emanata da Ginger Spice (Geri), così come le performance scatenate a suon di ruote e capriole che offriva la Spice in tuta da ginnastica, Sporty (Mel C). Piacevano appunto perché rappresentavano cinque ragazze tanto diverse quanto simili, unite dalla loro passione per la musica ma completamente differenti nel loro essere. Era questo ciò che le distingueva da tutte le altre girlband e, evidentemente, è proprio questo il fattore che ha fatto colpo fin da subito su fans e critica.
Il successo travolgente di Wannabe, hit indimenticabile pubblicata l’8 luglio 1996, spianò la strada all’ascesa di quello che viene ricordato come l’“album di debutto di una girlband più venduto della storia”, con più di 27 milioni di copie vendute.
Spice debuttò alla 1 in ben 14 Paesi e nel corso dei mesi fece incetta di dischi di platino, 5 dei quali provenienti dall’Italia.
Dal progetto vennero estratti anche Say You’ll Be There, 2 Become 1, Mama e Who Do You Think You Are, tutti capaci di raggiungere la prima posizione nel Regno Unito.
Sono passati 20 anni da quel disco; il mondo della musica è cambiato in maniera esponenziale ma una cosa è certa: le Spice Gilrs sono ancora ben impresse nell’immaginario collettivo.
Nell’estate 2017 si riuniranno per un tour mondiale celebrativo, al quale non parteciperanno però Melanie C e Victoria Beckham, impegnate nelle rispettive carriere.
Nell’attesa di rivedere il gruppo sul palco, seppur senza la presenza di due pezzi da 90, vogliamo celebrare il ventennio di Spice (con qualche giorno di ritardo) ripercorrendo assieme a voi la storia dell’iconica girlband britannica attraverso la seguente infografica realizzata dal team di StampaPrint.
![Spice Girls 20 Anni Anniversario Spice](https://www.rnbjunk.com/foto/2016/11/spice.jpg)
Happy Birthday Spice!