Recensione del nuovo album di Shakira intitolato She Wolf, dal disco é stato estratto anche il singolo Title Track di successo mondiale
A 4 anni di distanza dai multi-platinum “Oral Fixation 1” ed “Oral Fixation 2”, arriva il nuovo album di Shakira che prende il titolo dal singolo “She Wolf” entrato in top10 in diversi paesi del mondo! Shakira è una diva completa sotto ogni punto di vista, molto bella e sensuale, performer eccezionale (basta che vi guardiate i suoi MTV Unplugged), cantante particolarissima….! Il suo album “She Wolf” è un’album che ce la fa scoprire sotto nuove luci, con una veste più electro-pop, senza però scordare le sonorità popolari e tribali che tanto la contraddistinguono!
“She Wolf”, il primo singolo di questo album racchiude tutta la potenza di questa star latina che si è fatta da sola, senza ricorrere troppo alla sua radice latina musicalmente parlando. Il pezzo richiama gli anni ’70 e la musica disco degli ’80, il video è a parer mio tra i più belli del 2009, e lei è una vera esplosione di sensualità e self-confidence! Spiazza un po’ all’inizio, per la sua sonorità diversa da qualsiasi cosa in circolazione in sti mesi, ma proprio per questo affascina e premia ancora Shaki in fatto di originalità ed estro artistico!
“Did It Again” è stato scelto come secondo singolo internazionale, mentre negli Stati Uniti sarà la collabo con Wayne e Timbaland a tirare le sorti del disco! “Did It Again” è una canzone che cattura anche’essa con gli ascolti. La tonalità di voce Shakiriana è utilizzata all’ennesima potenza, il beat ha qualcosa di “carnevalesco” e di festa popolare latina…! La produzione è stata curata dai Neptunes che come nel caso di Gwen Stefani sono riusciti a fare magie con un’artista fuori dalle corde prettamente HipHop.
“Long Time” sempre curata da Pharrell, è una produzione piuttosto insipida nel disco, si skippa molto velocemente, è molto ridondante e lascia veramente poco. Bocciata.
“Why Wait”, una Shaki così elettronica non l’avevamo mai sentita. Eppure il beat tipicamente neptuniano abbina delle sonorità arabeggianti che hanno sempre contraddistinto Shaki. Il pezzo è leakkato prima dell’uscita del disco, ed ha tutte le carte per diventare un pezzo singolo, anche non lo vedo conturbante quanto altri pezzi!
“Good Stuff”, altra produzione Nept, e qua Shakira me la vedo in un video assolutamente hot come solo lei sa fare! L’ansimare, il beat elettronico, il testo provocatorio, ed un ritornello quasi infantile, una combinazione esplosiva! Questa si chiama originalità! Come al solito Shakira spiazza e crea dei nuovi spazi! Si sentono elementi di musica tradizionale messicana, si sentono claps e strumenti caraibici, condito da Shakira più calda che mai! Da tenere d’occhio sto pezzo!
“Men In This Town”, è una canzone tutta particolare. Anche qua si sentono elementi elettronici, con un profumo di anni 80, il pezzo per conto mio non ha potenzialità da classifica, ma è una nuova sfaccettatura nel disco, e rompe un po’ con i 4 pezzi precedenti tutti sfornati dagli stessi producer! In questo specifico pezzo scopriamo una nuova sfumatura della voce di Shaki, che è di una particolarità disarmante, ed ogni volta ci propone un colore vocale diverso dal precedente! Incredibile!
“Gypsy”! Amore a primo ascolto! Uno dei miei migliori amici, ascoltandola in auto l’altra sera, mi ha giustamento fatto notare come sia molto Alanis Morisette sto pezzo! Preso in pieno! Ma il pezzo è senza ombra di dubbio per il mio gusto il migliore presente nel disco.. le sensazioni che trasmette il testo, si uniscono alla voce di Shaki e colpiscono assolutamente al cuore! Di una dolcezza e di una amabilità d’altri tempi! Spero veramente che venga scelto come singolo! Anche qua troviamo elementi strumentali etnici, e la modalità vocale della dea colombiana mi ricorda “Pies Descalzos”!
“Spy” con Wyclef! Non è assolutamente “Hips Don’t Lie”… il pezzo mi infastidisce! Ho provato ad ascoltarlo ma proprio non mi piace! Qualcosa di Jacksoniano dei fine 70.. ma sia Shaki che Jean.. bah.. non mi piace! Skip
“Mon Amour”, un po’ rockeggiante! Non può mancare questa vena di questa cantante, completa bene il progetto “She Wolf”, tuttavia non mi sentirei di lanciarlo come estratto…
“Lo Hecho Esta Hecho” e “Anos Luz” sono le versioni spagnole di “Why Wait” e “Did It Again”.
Album piuttosto striminzito a livello di tracklist come avete potuto leggere! Nel complesso Shakira come al solito si dimostra una vera Artista con la A maiuscola senza etichette o legami! Sfrutta la sua grande sensualità, ma di certo non si può dire che sia solo quella la sua qualità! Voce particolarissima e variegata come il suo sangue ed il miglior Curry.. una presenza scenica da fare timore alle più blasonate popstar da 4 soldi, una energia ed una grinta, che si mescolano con romanticismo e purezza! Shakira ha veramente tutto!
“She Wolf” si imbocca in una via più elettronica, e quali migliori partner si possono avere se non Pharrell e compagni? Una Shakira che prende i suoi rischi, in effetti pare dai primi dati di vendita che l’impatto non sia stato grandioso come i suoi due ultimi album.., ed oltre a “She Wolf” non esiste un pezzo “poco” rischioso da buttare fuori come singolo!
Ad aiutarla negli Stati Uniti, dove l’album uscirà a fine novembre, troviamo una collabo con Wayne e Timbaland, che onestamente però vedo calzare poco alla Shakira che tanto amo, nonostante i due nomi citati siano tra i miei preferiti sulla scena Urban!
Nel paragone con “Loundry Service” ed i due “Oral Fixation” io premio i vecchi dischi! Sebbene come detto l’album sia molto buono, e ben studiato, io adoro una Shakira più “tradizionale”, e non potrei comunque mettere sul piatto una “Tortura” o una “Hips Don’t Lie” con una “She Wolf”! Deluso? No assolutamente, solo ancora devo mangiare bene questo disco.. lei ti coglie sempre impreparato, non sai mai cosa le ronza in testa ed in che direzione si muova.. proprio una grande dimostrazione di arte ed estro, senza mai cadere nel ridicolo, o perdendo il segno distintivo!
R&B Junk rating: 3.5/5 (tanto da imputare anche ad una tracklist da fame)
Ecco la tracklist del disco versione europea
1. She Wolf
2. Did It Again
3. Long Time
4. Why Wait
5. Good Stuff
6. Men In This Town
7. Gypsy
8. Spy (Feat. Wyclef Jean)
9. Mon Amour
10. Lo Hecho Está Hecho (Did it Again Spanish Version)
11. Años Luz (Why Wait Spanish Version)
12. Loba (She Wolf Spanish Version)