Contenuti dell'articolo
Ecco la classifica dei nostri album preferiti del 2006, l’anno di nascita del sito Rnbjunk.com
Ciara – The Evolution
Anche se uscito proprio in questo finale d’anno, questo album a mio avviso è splendido e completo, si passa da canzoni soft, a upbeat song raffinate, per poi sorvolare anche il Crunk’n”B che ha fatto nascere questa artista. Ciara prende ispirazioni dal passato, senza però rinunciare a dare una sua chiara impronta personale e forte. La voce è buona, i video usciti e che usciranno da scuola (nel ballare ci sa fare), e poi diciamocelo, è nel suo perido fortunato. Ciara – The Evolution è per R&B Junk l’album migliore del 2006.
Beyoncé – B-Day
Nonostante un inizio un po’ singhiozzante, questo album è riuscito a risalire chart in una maniera incredibile, prova tutto l’amore che i fans hanno per Beyoncé decisamente la più conosciuta e grande Star R&B a livello planetario. Anche se a mio avviso meno classoso e qualitativo rispetto a Dangerously in Love, devo comunque dire che canzoni come Irrepleacable, Upgrade U, e Deja Vu, ne fanno decisamente un album degno di nota, per Bee la seconda posizione degli album favoriti da R&B Junk.
Janet Jackson – 20 Y.O.

In controtendenza a molte review che lo dichiarano uno dei Flop dell’anno 2006, insieme a Pharrell – In My Mind, e Kevin Federline – Playing With Fire, io devo dire che l’album di Janet 20 Y.O. è secondo me un capolavoro, ed è stato un’album per così dire “sfortunato” avendo come sottofondo una casa discografica disastrosa come la Virgin Records (che ha anche fallito l’obbiettivo Kelis, anche lei poi in Classifica), come si può negare che With U, ed Enjoy sono tra le canzoni più belle di Janet? Come possiamo evitare di dire che il beat di So Excited è veramente innovativo e folle? Janet… Go On!
Rihanna – A Girl Like Me
Una sola parola S.O.S., e la magia di questo album si spalanca a tutte le orecchie del mondo, questo tormentone ha letteralmente invaso l’Asia, l’Europa, e gli Stati Uniti, ed ha fruttato a Rihanna tanti premi, ma possiamo anche parlare di Unfaithful, bella e dolce ballata scritta da Ne-Yo, che ci fa scoprire una luce meno “festaiola” di Rihanna, oppure degni di nota sono anche i brani Dem Haters, We Ride, ed ora il nuovo grande Vibe di Break It Off con Sean Paul. Questo album ruba la posizione numero 4, certi di rivederla nel 2007 (è come il prezzemolo sta tizia).
Mary J. Blige – The BreakThrugh
Anche se uscito a fine 2006, questo album ci ha accompagnato anche durante tutto il 2007, con brani veramente eccellenti, ne è la prova che Mary è stata la regina in senso di “Awards” per quest’anno, vogliamo citare la bella One un remake degli U2 che ha spopolato in Europa? La hot beat track Enough Cryin’? La ballad specialissima tutta al femminile Take Me As I Am? Potete girarvi l’intero CD sul vostro lettore, e non troverete una track “brutta”, Mary ha dato una svolta grandiosa nella sua carriera con questo album! Su questo siamo tutti d’accordo!
Christina Aguilera – Back To Basics
Io ho sempre nel cuore l’album precedente “Stripped” per me uno dei best degli ultimi anni musicali, ma anche questo dual disc Back To Basics ha dimostrato che l’Aguilera è una stella del presente, e del futuro, il suo stile anni ‘30 è stata la grande innovazione dell’album, ed una scelta di stile e di musica decisamente coraggiosa! La ammiro molto, soprattutto per la classica “Hurt” che secondo il mio orecchio è un brano splendido. Spero in “Slow Down Baby” come singolo venturo, tra le altre track che adoro c’è la allegra “Ain’t No Other Man” nonchè la ballata “Save Me From MySelf” fantastica!!!
Kelis – Kelis Was Here
Flop? Si può essere, ma a me piace e moltissimo, innovativo, spinto, futuristico, sounds ricercati, stile inconfondibilmente trashy, questo album è da ascoltare, e trovarne, scoprirne ogni sfaccettatura ad ogni ascolto! Bossy è forse la canzone meno appariscente dell’album, anche se è stato il primo singolo, Blindfold me è una canzone dal ritmo incalzante e forse “troppo” per un mercato ancora così retrogrado e pigro ai suoni forti. Kelis ha fatto il suo Job da Dio, e la posiziono alla numero 7 senza rimpianti.
Justin – FutureSex LoveSounds
Anche se trovo la persona discutibile e assolutamente snob, non posso ignorare il fatto che sia stato lui l’uomo dell’anno nel 2006, con SexyBack e My Love ha praticamente invaso ogni stazione radio, sia di qua che di la dell’oceano, ha fatto un lavoro ottimo insieme al suo main producer Timbaland (produttore capace di vere e proprie magie), e poi la grande presenza anche fuori dal campo musicale (tra cinema e presentazioni) Justin è andato veramente alla grande… (senza boicottaggi da parte di MTV è anche più semplice). Okey, okey, stoppo la polemica. FS-LS prende la numero 8, meritatissima.
Fergie – The Dutchess
Colpo sicuro per Fergie, questo album contiene due Hit, London Bridge e Fergalicious, entrambe sono andate splenidamente, e Fergie ha fatto capire al mondo che (volendo) può farcela anche senza Black Eyed Peas, l’album per me non è eccelso, ci sono diverse pecche di produzione, e le ballate non mi suonano bene, inoltre Fergie è un personaggio un po’ poco originale ancora per ora, ma le qualità per diventare grande ci sono. Notizia fresca è che nel 2007 i Black Eyed Peas torneranno, e torneranno con problematiche serie nelle loro song, golosissimo e curioso di mangiarmi anche questo nuovo capitolo.
Ludacris – Release Therapy
È per me il miglior capitolo HipHop del 2006, Luda è effettivamente migliorato moltissimo rispetto agli inizi, ce l’ha dimostrato con Shake The MoneyMaker, insieme a Pharrell, ma soprattutto nella bella, stupenda track che parla di abusi e problemi di ragazze minorenni, Runaway Love insieme a Mary J. Blige (intoccabile quest’anno). L’album ha anche track tipicamente fuori di testa come Girls Gone Wild (che si spera sarà un singolo futuro), Luda per me è alla 10…
Cassie – Cassie
È una bestia nelle esibizioni Live, è del tutto incapace e poco talentuosa, ma la modella cantante Cassie, novellina del 2006 ha creato insieme al suo mentore (e new producer) Ryan Leslie, un vero e proprio capolavoro in fatto di album, e non solo U & Me, tormentone, ma anche Long Way 2 Go, Call U Out, Kiss Me, sono track perfette, innovative, fresche, freschissime, roba da repeat… l’ho apprezzato molto questo album, e se si migliora un po’ nel canto, e nelle performance potrebbe riservarci ancora sorprese in un prossimo futuro. Lei è arrivata da Internet, anche questo sinonimo di un mercato che cambia in maniera incredibile e veloce.
Pink – I’m Not Dead
Posso solo dire che anche non essendo R&B questo CD mi piace per l’energia, le vendite sono state discrete, ma è stupenda Pink, per la sua vivacità e il suo “mandareafanculotuttoetutti” nelle sue track. Stupid Girls è stato un video tra i migliori dell’anno per la sua spegiudicatezza, Who Knew una ballata forse un po’ poco “forte”, mentre darei una nota piena a U + Ur Hand, rockeggiante e commerciale da fare innamorare chiunque… Pink è all’ultima posizione dei 12 album più belli per R&B Junk.