Sigla e colonna sonora di Mare Fuori, la serie napoletana di successo. Mare Fuori é giunta alla terza stagione, scopriamo la musica dietro alla serie TV

Scopriamo insieme la colonna sonora della serie di successo che sta portando la bellezza di Napoli in giro per il mondo: Mare Fuori.
La serie, prodotta dalla RAI, sta conquistando il pubblico di tutto il mondo, soprattutto grazie alla sua disponibilità su Netflix. Mare Fuori ha guadagnato consensi grazie alla sua trama cruda, reale ed educativa, ma anche per la positività e la speranza che trasmette. Il talento dei giovani attori napoletani che recitano nella serie è evidente e contribuisce alla sua grande popolarità.
Inoltre, la sigla iniziale con la sua melodia e le parole toccanti sta attirando l’attenzione del pubblico. Scopri Mare Fuori e innamorati della bellezza di Napoli.
Chi canta la sigla iniziale di Mare Fuori?

La canzone di apertura di ogni episodio di Mare Fuori è interpretata dall’artista conosciuto come Icaro, il cui vero nome è Matteo Paolillo. Nella serie, Paolillo interpreta il personaggio di Edoardo. La canzone, intitolata “O mar for”, è stata prodotta da Lorenzo Gennaro, noto come Lolloflow, un giovane produttore romano di 23 anni che collabora con Icaro da anni.
Su Instagram, Gennaro ha spiegato che la sua canzone è stata ispirata dalla sua voglia di riscatto e di successo. Scopri di più sulla canzone di apertura di Mare Fuori e sulle persone che hanno lavorato alla sua produzione.
Ho composto e prodotto questa canzone in un pomeriggio, mega ispirato dall’opportunità che si era presentata alla mia porta e dalla voglia di riscatto. Perché riscatto? Perché ho iniziato a fare musica elettronica dentro una cantina, solo io e la mia voglia di imparare. Nessuno mi ha mai spiegato come approcciarmi alle vibrazioni, tantomeno cosa fosse giusto o sbagliato fare.
Ho sempre creduto in me e nella mia dote naturale di riportare ciò che ho in testa, ma soprattutto, qualità forse più importante, nella mia intuizione. Non è stato facile, ma una volta compresa la mia identità e definiti i miei obiettivi, ho iniziato a circondarmi di gente che credesse in me, ispirandomi e spingendomi a dare sempre il meglio.
So che la direzione che ho preso è giusta, per il semplice fatto che sono felice. Quanti possono davvero vantarsi di esserlo? Ritengo davvero pochi. Per questo credo che non potrò mai smettere di ringraziare chi ha reso possibile la mia evoluzione artistica-umana, con conseguente sbarco della mia musica in TV. Godiamoci questi attimi di gloria @matteopaolilloofficial @pj_fullmetal @suba.crew
Vi auguro di riuscire sempre ad incoronare i vostri sogni. La vita può̀ essere davvero stupenda se ci si impegna con perseveranza. ‘O Mar For.

Testo O Mar For (Mare Fuori)
Appicc n’ata sigarett
Allà c sta mammà ch chiagn e nun da rett
Cu sta fatic mo c’accattamm pur a Regg e Casert
So crisciut miezz a vie, o sacc chell che m’aspett
Nu guaglion ro sistema, mo vo sistema tutt cos
Miezz a vie e megl a ten e fierr o a vennr e ros
Patm sta carcerat, so l’omm e cas
Lievc e man a cuoll ca chill m’è frat
E m fa mal o cor o sai pur tu (pur tu)
Non c vac a scol, no, ma nun ca vac chiù
M’acchiappn a Gaiol cu nu chil e fumm
Mar mo sta for, nun m pozz vere chiù
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Ricn ca mill culur
Agg vist’o sul o grig (nanananana)
Nto cortil e guaglion
S fann n’ata strisc
Tutt e juorn ugual vogl asci (vogl asci)
O mor ca dint o mor acciso
A cap m fa mal, n’arriv a capì
Si so nat cca, qual è a colpa mia?
Mann mis o fierr n’man e mann itt “spar”
Napl a ca dind par assai luntana
Tutt e juorn pens “c’agg fatt e mal?”
Tutt e juorn, tutt e juorn pens’o mar (pens’o mar)
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
La colonna sonora é anche su Spotify

La canzone “O Mar For” è solo una delle tante canzoni che sta conquistando il pubblico di Mare Fuori. L’intero album, che include 33 tracce, è stato creato dal compositore autodidatta e polistrumentista Stefano Lentini, nato nel 1974.
La sua vasta esperienza musicale include collaborazioni importanti come quella con il famoso regista Wong Kar-Wai, per il quale ha composto le musiche del film candidato a due Premi Oscar “The Grandmaster”. Inoltre, Lentini ha realizzato le musiche per importanti film e serie TV come “La Porta Rossa”, “Braccialetti Rossi”, “Non è mai troppo tardi” e “Gli orologi del diavolo”. L’album completo di Lentini è disponibile su Spotify e ha guadagnato molti consensi. Scopri di più sulla musica di Stefano Lentini e goditi le sue emozionanti composizioni.
La tracklist di Mare Fuori la colonna sonora
- Requiem del mare
- ‘O mar for (feat. Icaro, Lolloflow, Raiz)
- Improvviso per pianoforte alla stazione
- Tic toc (feat. Raiz)
- ‘O core mio (feat. Carolina Gentile)
- La rivolta
- Suite delle mura (Caro mare)
- Sonata dell’incontro per pianoforte a quattro mani
- Mare fuori (feat. Raiz)
- Suite notturna in do minore – Act I – Quella notte
- Suite notturna in do minore – Act II – Impromput
- Suite notturna in do minore – Act III – Sogno
- Canto dei canti
- Ddoje mane (feat. Raiz)
- Le voci dentro urlano (Carcere)
- Moon (dal Presto del chiaro di luna)
- Child (Tempo che frana)
- Il combattimento (C’è un mare fuori)
- Partita per pianoforte e orchestra – Overture
- Partita per pianoforte e orchestra – Adagio
- Partita per pianoforte e orchestra – Sonata
- Cantata del mare
- Preghiera dal mare
- Ritorno a casa
- Breve adagio dal Chiaro di luna di Ludwig van Beethoven
- De vita beata
- Discorso dal profondo
- The Sea Beyond
- Mare mosso
- Soffia il vento e ho paura
- Spoken Word
- Bambini perduti
- Un giorno il cielo è bello