In pochi ci credevano, eppure con il suo comeback Frank Ocean ha davvero mosso le acque come ben pochi sono riusci a fare finora. Fra una qualità altissima del progetto (QUI per nostra recensione), le previsioni di vendita ottime e la furbizia con cui è riuscito a fregare la Universal, che probabilmente aveva intenzione di metterlo da parte nonostante il successo riscosso al debutto (QUI per sapere cos’è successo e quanto dovrebbe vendere nella first week), Frank ha avuto un impatto davvero notevole sul musicbiz, al punto che l’eco del suo ritorno avrà un effetto concreto su una nota diva del pop che, apparentemente, con lui non c’entra nulla: Lady Gaga.
Cos’hanno in comune Frank Ocean e Lady Gaga? A primo sguardo la risposta sembra semplice: nulla. Tuttavia, se si presta un attimino più attenzione, si ci rende conto che in realtà i due avevano in comune proprio quella che è la base per ogni artista per poter arrivare ad un pubblico ampio e ad i media: la label. Gaga, proprio come Ocean, ha debuttato ai suoi tempi sotto l’ala della Universal e tuttora milita nella Interscope, una delle sotto-label più importanti della Universal, ed è tramite essa che rilascerà il suo prossimo album.
Come vi abbiamo già annunciato qualche giorno fa, ond’evitare che quanto accaduto con Ocean possa ripetersi, la Universal ha deciso di mettere al bando le esclusive date ai servizi streaming per i propri artisti (QUI per saperne di più). Ebbene, (s)fortuna vuole che proprio Gaga avesse in programma di concedere un’esclusiva della sua musica ad Apple Music per il suo comeback previsto per settembre. La notizia viene comunicata direttamente da uno dei leader della Universal, Lucian Grainge, il quale precisa che questi accordi sono saltati proprio alla luce di quanto accaduto recentemente.
Che dire, la leggenda di Davide che batte il gigante Golia si ripete, ma la Universal non vuole dare a nessun’altro la possibilità di fregarla. Voi che ne pensate di tutto ciò?