Mancano ormai pochissime ore ai Grammy Awards. Per l’occasione vi proponiamo una piccola analisi di quelli che ad ora secondo i quotidiani e le riviste americane sembrano essere favoriti per la vittoria finale. Per ciascuna delle 8 categorie scelte abbiamo evidenziato chi è il favorito (chi vincerà) e chi è che potrebbe vincere.
Album Of The Year
Chi vincerà: Kendrick Lamar “To Pimp A Butterfly”. L’acclamazione con cui la critica ha accolto l’album non è passata inosservata. Praticamente tutti ne parlano molto bene per la capacità di Lamar di innovare nel mondo rap. Kendrick è peraltro il più nominato dell’anno.
Chi potrebbe vincere: Taylor Swift “1989”. Forte di un successo commerciale secondo solo ad Adele, Taylor Swift ha realizzato uno degli album pop migliori del decennio secondo la maggior parte dei critici. Se dovesse vincere diventerebbe l’artista più giovane di sempre ad aver vinto due volte questo premio (precedentemente con “Fearless” nel 2010, record come più giovane di sempre).
Song Of The Year:
Chi vincerà: “Thinking Out Loud” Ed Sheeran. E’ la tipica canzone che i membri dell’accademia non vedono l’ora di votare. Il testo è semplice ma d’impatto e raffinato (il premio va agli autori del brano). Unico elemento negativo il fatto che il brano sia tra i più vecchi tra quelli candidati.
Chi potrebbe vincere: “Alright” Kendrick Lamar. Volendo fare una scelta che va fuori dalla logiche delle classifiche, la canzone di Lamar pare, a detta di diverse testate, la più accreditata come outsider per via del suo testo impegnato contro il razzismo.
Record Of The Year:
Chi vincerà: “Uptown Funk” Mark Ronson e Bruno Mars. Si tratta del singolo più venduto e più popolare di tutto il 2015. In questa categoria si giudica anche la produzione del brano per cui il vibe funk anni 70′ potrebbe essere un punto di forza per il brano.
Chi potrebbe vincere: Blank Space Taylor Swift. Una delle canzoni più note della carriera della Swift entrata subito nell’mmaginario collettivo americano. L’interpretazione della cantante e la produzione Martin/Shellbeck basteranno?
Best New Artist:
Chi vincerà: Meghan Trainor. E’ la new-bie di maggiore successo e questo le garantisce di partire favorita. D’altra parte il suo stile fin troppo semplice e banalotto potrebbe farle fare la fine di Katy Perry, eternamente nominata e mai vincente. Ricordiamo che l’anno scorso “All About That Bass” perse nelle categorie Record e Song Of The Year.
Chi potrebbe vincere: Sam Hunt. Il giovane gode di buoni apprezzamenti della critica ed è anche riuscito ad ottenere ottimi risultati nelle classifiche country. Il fatto che abbia anche ottenuto delle hit crossover come “Take Your Time” e “House Party” potrebbe aiutarlo.
Best Pop Solo Performance:
Chi vincerà: Incertezza assoluta. Il motivo è semplice: c’è un ambiguità di fondo su quale sia il fine della categoria cioè se la volontà sia di premiare una canzone pop, o l’interpretazione pop, la peformance vocale…. Negli scorsi anni si è passati con nonchalance da “Someone Like You” di Adele a “Happy” di Pharrell Williams.
Proprio questa incertezza rende 4 nomi su 5 in lizza per il premio: The Weeknd con “Can’t Feel My Face”, “Blank Space” di Taylor Swift, “Love Me Like You Do” di Ellie Goulding e “Thinking Out Loud” di Ed Sheeran. Se proprio ci dobbiamo sbilanciare, l’impressione (molto contrastata) è che se la giochino The Weeknd e Ed Sheeran.
Best Duo/Group Performance:
Chi vincerà: Uptown Funk: se dovessero vincere in Record Of The Year sarebbe assurdo se poi non vincessero anche in questa categoria minore. D’altra parte l’anno scorso vinsero a sorpresa i A Great Big World e Christina Aguilera con “Say Something” quindi le sorprese sono in agguato.
Chi potrebbe vincere: Bad Blood Taylor Swift ft Kendrick Lamar: sono i due più nominati dell’anno, hanno avuto un singolo di successo ed un video di grande impatto (favorito nella categoria dei video).
Ma non solo: qualche chance può averla anche “Ship To Wreck” dei Florence & The Machine proprio perchè s’inserisce nel filone dei brani apprezzati dalla critica.
Best Pop Vocal Album:
Chi vincerà: “1989” Taylor Swift. Qui Taylor Swift non può fallire. Se nelle altre categorie non sembra destinata a vincere ( a parte il Best Video per “Bad Blood”), nel premio come Best Album parte largamente favorita in quanto ha messo d’accordo pubblico e critica.
Chi potrebbe vincere: ancora loro i Florence & The Machine, il loro “How Big, How Blue How Beautiful” sembra l’unico con qualche possibilità di fare uno scherzetto alla Swift.
Best Rap Album:
Chi vincerà: “To Pimp A Butterfly” di Kendrick Lamar. Difficile trovare un qualsiasi sito o rivista con un opinione differente.
Chi potrebbe vincere: “2014 Forest Hills Drive” J. Cole. Citiamo lui solo per l’ottima considerazione della critica per il suo album. Per il resto ripetiamo che Lamar ha già le mani sul premio.
Best Original Written For Visual Media
Chi vincerà: “Earned It” The Weeknd. Siamo in un’altra categoria difficile. La favorita pare essere la canzone di “50 Sfumature di Grigio” realizzata da The Weeknd che, ricordiamo, ha avuto la capacità di emergere nel corso tempo lanciando il 2015 fenomenale della RnB star.
Chi potrebbe vincere: “Glory” di Common e John Legend. Essa ha vinto l’Oscar l’anno scorso e questo può essere un ottimo auspicio se si considera che gli ultimi due vincitori in questa categoria (“Let It Go” e “Skyfall”) avevano vinto l’anno prima agli Oscar.
Qualcuno di voi starà pensando: è Lady Gaga? La cantante è candidata con Til It Happens To You” ma non sembra essere favorita. Il motivo è semplice: i membri dell’accademia che vorranno scegliere un brano ‘con impegno sociale’ si divideranno tra “Til It Happens To You” e “Glory” finendo per favorire le avversarie come “Earned It”. P.S. anche l’anno scorso Gaga e Bennett erano sfavoriti contro Barbra Streisand nella categoria Best Traditional album per cui…..
E voi chi prevedete come vincitore?