Il titolo torna in Italia dopo 31 anni. Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990.

I Maneskin vincono l’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Zitti e buoni”, davanti a Francia e Svizzera. Una vittoria al cardiopalmo ottenuta grazie al televoto, che ha ribaltato la classifica delle giuria di qualità, che vedeva in testa la Svizzera seguita dalla Francia e solo al quarto posto il gruppo italiano. Hanno vinto meritatamente, trionfando nel voto popolare. La loro canzone era senza dubbio la migliore della lunga serata musicale olandese.
I Maneskin riportano l’Eurovision in Italia dopo 31 anni: sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990.
“Siamo onorati e felici, ringraziamo tutti. Ma questo per noi è solo l’inizio, da domani incominceremo a suonare ovunque”. Sono le prime parole di Victoria, la bassista, in conferenza stampa.
E, nonostante i festeggiamenti e le emozioni, è il momento dei ringraziamenti:
“Ai giornalisti, alla delegazione, a tutti gli altri artisti in gara. Abbiamo trovato un ambiente super amichevole, ci siamo divertiti, è stato bellissimo“, dice il frontman Damiano. Anche se, aggiunge Victoria, l’attesa è stata peggiore rispetto al Festival: “A Sanremo è tutto più veloce, qui la votazione è lunga e crea più ansia”.
“Rimanere se stessi e non curarsi degli stupidi commenti della gente. Noi suoniamo musica che amiamo e questo non ha prezzo. L’importante è essere coerenti con chi si è”.
Per Damiano, l’Eurovision non segna solo la vittoria della band, ma “tutto l’evento è stata una rivalsa dopo l’ultimo anno. Siamo grati di avere avuto la possibilità di essere parte di questo grande evento che ha significato tanto per tutta l’Europa”. Poi, una precisazione a chi lo ha accusato di assumere droghe:
“Non ne faccio uso, per favore non ditelo. Non faccio uso di cocaina”.
“Posso finalmente passare il testimone ai Maneskin che dopo 31 anni hanno riportato il tricolore della canzone italiana a vincere il prestigioso Eurovision Song Contest Bravi ragazzi. Un grosso in bocca al lupo per la vostra carriera. Forza Italia, viva la musica”, scrive su Facebook Toto Cutugno, ultimo vincitore per l’Italia dell’Eurovision nel 1990.