BRIT Awards 2017 Nominations
E’ arrivato anche il momento dei Brit Awards 2017, che apriranno le cerimonie di premiazione del nuovo anno! Sono state pubblicate in queste ore le nominations dell’equivalente inglese dei Grammy Awards, e tra i nomi abbiamo Adele, Beyoncé, sua sorella Solange, ma anche Rihanna.
Tra i performers dell’evento che si terrà alla 02 Arena di Londra confermati già Craig David, Emeli Sandé e le Little Mix.
Ecco tutte le nominations:
British Single
- Alan Walker – ‘Faded’
- Calum Scott – ‘Dancing On My Own’
- Calvin Harris feat. Rihanna – ‘This Is What You Came For’
- Clean Bandit feat. Sean Paul & Anne-Marie – ‘Rockabye’
- James Arthur – ‘Say You Won’t Let Go’
- Jonas Blue feat. Dakota – ‘Fast Car’
- Little Mix – ‘Shout Out To My Ex’
- Tinie Tempah feat. Zara Larsson – ‘Girls Like’
- ZAYN – ‘Pillowtalk’
Mastercard British Album Of The Year
- The 1975 – ‘I Like It When You Sleep For You Are Beautiful Yet So Unaware Of It’
- David Bowie – ‘Blackstar’
- Kano – ‘Made In The Manor’
- Michael Kiwanuka – ‘Love & Hate’
- Skepta – ‘Konnichiwa’
British Female Solo Artist
- Anohni
- Ellie Goulding
- Emeli Sandé
- Lianne La Havas
- Nao
British Male Solo Artist
- Craig David
- David Bowie
- Kano
- Michael Kiwanuka
- Skepta
British Artist Video Of The Year
- Adele – ‘Send My Love To Your New Lover’
- Calvin Harris feat. Rihanna – ‘This Is What You Came For’
- Clean Bandit feat. Sean Paul & Anne-Marie – ‘Rockabye’
- Coldplay – Hymn For The Weekend’
- James Arthur – ‘Say You Won’t Let Go’
- Jonas Blue feat. Dakota – ‘Fast Car’
- Little Mix feat. Sean Paul – ‘Hair’
- One Direction – ‘History’
- Tinie Tempah feat. Zara Larsson – ‘Girls Like’
- ZAYN – ‘Pillowtalk’
British Breakthrough Act
- Anne-Marie
- Blossoms
- Rag’n’Bone Man
- Skepta
- Stormzy
British Group
- The 1975
- Bastille
- Biffy Clyro
- Little Mix
- Radiohead
International Male Solo Artist
- Bon Iver
- Bruno Mars
- Drake
- Leonard Cohen
- The Weeknd
International Female Solo Artist
- Beyoncé
- Solange
- Christine and the Queens
- Rihanna
- Sia
International Group
- A Tribe Called Quest
- Drake & Future
- Kings of Leon
- Nick Cave & the Bad Seeds
- Twenty One Pilots
Critics’ Choice
- WINNER: Rag’n’Bone Man
- Anne-Marie
- Dua Lipa
Global Success
- WINNER: Robbie Williams
Mi sfugge il fatto che mi venga contestato il fatto di voler polemizzare (quando non lo sto facendo) e poi mi si risponda con frasi del tenore “oppure non sei molto informato tu”. Perdonami ma come io non giudico te, credo che dovrebbe essere fatto lo stesso.
Comunque ti sei spiegata bene, solo ora, ed ho capito che intendi..l’elenco ci stava e serviva per capire cosa stessi sostenendo! Certamente ben lontana da “L’hanno inserita nella categoria international semplicemente in quanto non British”, asserzione che mi sono permesso di commentare in quanto voleva dire tutto e niente!
Il mio pensiero su quest’artista non cambia, ripeto, ho ascoltato solo alcune tracce dell’album e non il lavoro intero, ed a me personalmente non sono piaciute. Poi guarda a caso, è “la sorella di”, ok parto prevenuto e ne sono consapevole!..ma oltre a ciò ho provato ugualmente a sentire suoi pezzi perchè amo avere cognizione delle cose prima di giudicare. E dal mio punto di vista se non avesse avuto il riflettore puntato addosso a causa della parentela..tutto questo “clamore di critica” non ci sarebbe stato.
Però, torno a dire, è il mio pensiero..non di certo la verità assoluta!
E lungi da me dal voler capire i metodi di giudizio con la quale è stata inserita tra le nominations!
Spero di esser stato chiaro e che questo scambio di opinioni basata su reciproche incomprensioni..volga al termine! 😀
Mah, è che secondo me certi commenti non li faresti se non fosse la sorella di Beyoncé, ho infatti come la sensazione che tu (e non saresti sicuramente l’unico!) parta prevenuto nei suoi confronti solo perché le è capitata quella fortuna/sfortuna, a seconda dei punti di vista. Poi magari sbaglio, eh!
Il primo commento (quello scritto da Fra) sostanzialmente criticava la scelta di nominare Solange in quanto non reputata dall’autore un’artista di fama internazionale… il che sarebbe anche vero, ma il punto è – come mi sono semplicemente permessa di far presente – che quella categoria non è riferita agli artisti di fama internazionale (anche perché allora lì in mezzo le uniche veramente idonee per la nomination sarebbero soltanto Beyoncé e Rihanna), bensì a qualsiasi artista ritenuto meritevole dalla commissione purché NON BRITISH (dal momento che tutte le altre categorie sono riservate esclusivamente ad artisti locali)!
Infine, per rispondere alla tua domanda (“ok acclamata dalla critica, ma quanti artisti ed album sono stati acclamati dalla critica senza poi aver seguito o riscontro in termini di premi e/o nominations?!”): nessuno. Perlomeno nessuno al suo livello di consensi. Forse non mi sono spiegata bene oppure non sei molto informato tu, ma non è stata semplicemente “acclamata dalla critica”. A seat at the table è stato infatti letteralmente osannato da chiunque nel settore, con una media su Metacritic stabilizzata ora a 89 (“universal acclaim”) dopo aver oscillato a lungo sul 92/94, ritenuto, ripeto, il 5° album meglio recensito dell’anno (2° femminile dopo Lemonade e prima di My woman), nominato da ben 11 testate come l’album migliore del 2016 in occasione delle classifiche finali, da 15 altre come secondo miglior album ed inserito da ulteriori altre 45 in un’altra posizione ma comunque tra i migliori 10… insomma, perdona l’elenco e la ridondanza ma ho reso l’idea? 😉
Lungi da me il voler polemizzare, non era una critica nè tantomeno una risposta a quanto scritto da te…stavo solo cercando di capire, sulla stessa linea (peraltro) di quanto detto da Fra (il primo commento).
Ci sta, come dici tu, che sia stata acclamata dalla critica, forse di qualità (ammetto di non aver sentito l’album), e non posso certo sapere quali siano i criteri usati dalla commissione.
Io commento, da spettatore.
E quello che vedo è che, guarda a caso la sorella dell’Impero Beyonce, sia stata nominata. 5 soli nomi di artisti internazionali e c’è il suo che, ok acclamata dalla critica, ma quanti artisti ed album sono stati acclamati dalla critica senza poi aver seguito o riscontro in termini di premi e/o nominations?!
Contando che, dati alla mano, come detto anche nel primo commento, non ha avuto tutto questo successo, specie in UK (che, invece, l’hanno messa tra le nomine!).
Tutto qua!
Magari hanno pensato che potesse avere senso nominare il 6° album più acclamato dalla critica durante il 2016 (2° femminile)? Non so, ipotizzo, eh.
In ogni caso per una volta che si premia la qualità (anche se solo con una nomination che tanto non si trasformerà mai in vittoria) anziché le classifiche non vedo il motivo di polemizzare.
I motivi effettivi per cui abbiano riservato uno slot a lei e non ad un’altra artista femminile non British li sapranno i membri della commissione dei Brit, non era il punto della mia risposta.
L’hanno inserita come “riempitivo” perché non c’erano altre artisti femminili al mondo?? Beh dai…ci sta
L’hanno inserita nella categoria international semplicemente in quanto non British.
Solange International anche no dato che se la filano solo in america e tra l’altro anche poco