Contenuti dell'articolo
20 canzoni che parlano di amore per se stessi, ed accettazione del proprio corpo indipendentemente dai giudizi della società.
![Body Positivity 20 Canzoni Per Amare Se Stessi Ed Il Proprio Corpo 1 Canzoni Body Positivity Autostima](https://www.rnbjunk.com/foto/2022/09/canzoni-body-positivity-autostima.jpg)
La musica contribuisce spesso con messaggi positivi! Negli ultimi anni sono tanti i cantanti che hanno scritto brani riguardo alla Body Positivity. Inni speciali ed adatti per chi vuole ritrovare fidicia in se stesso ed imparare ad amare il proprio corpo.
Cosa é la Body Positivity?
La Body Positivity si riferisce all’affermazione che tutte le persone meritano di avere un’immagine corporea positiva, indipendentemente dal modo in cui la società e la cultura popolare considerano la forma, le dimensioni e l’aspetto ideali.
Alcuni degli obiettivi del movimento per la positività corporea includono:
- Sfidare il modo in cui la società vede il corpo
- Promuovere l’accettazione di tutti i corpi
- Aiutare le persone a sviluppare la fiducia e l’accettazione del proprio corpo
- Affrontare gli standard corporei non realistici
- La body positivity, tuttavia, non si limita a mettere in discussione il modo in cui la società considera le persone in base alle loro dimensioni e forme fisiche. Riconosce anche che i giudizi sono spesso espressi in base alla razza, al genere, alla sessualità e alla disabilità.
La body positivity mira anche ad aiutare le persone a capire come i messaggi dei media popolari contribuiscano al rapporto che le persone hanno con il proprio corpo, compreso il modo in cui si sentono riguardo al cibo, all’esercizio fisico, all’abbigliamento, alla salute, all’identità e alla cura di sé.
Comprendendo meglio l’effetto di tali influenze, la speranza è che le persone possano sviluppare un rapporto più sano e realistico con il proprio corpo.
La musica aiuta a trovare nuovo slancio ed amore per se stessi
Non riguarda solo le donne, ma sono tante le artiste femminili che hanno parlato di questo tema. Spesso le donne si trovano confrontate con stereotipi ed immagini di corpi standardizzati ed impossibili da raggiungere, dalle TLC a Lizzo, sono davvero moltissime le cantanti donne che hanno affrontato questo tema in musica.
TLC – Unpretty
Unpretty è una canzone del gruppo R&B TLC. Pubblicata nel 1999, è il terzo singolo estratto dall’album FanMail. La canzone tratta delle pressioni che le donne subiscono per conformarsi agli standard di bellezza della società.
In particolare, affronta il tema dell’accettazione e dell’amore di sé.
Il testo incoraggia le donne a “sentirsi a proprio agio nella [propria] pelle” e ad apprezzare la propria bellezza unica.
La canzone è stata apprezzata per il suo messaggio positivo ed è diventata un inno alla body positivity.
Negli ultimi anni è stata coverizzata da diversi artisti, tra cui Demi Lovato e Meghan Trainor. Il suo messaggio continua a risuonare tra le donne di tutte le età e rimane una parte importante dell’eredità delle TLC.
Lady Gaga – Born This Way
La canzone “Born This Way” di Lady Gaga è una celebrazione dell’individualità e della positività del corpo.
Il testo incoraggia gli ascoltatori ad abbracciare le loro caratteristiche uniche e ad amarsi per quello che sono.
La canzone sottolinea anche l’importanza di accettare gli altri, indipendentemente dal loro aspetto.
“Born This Way” è stata ampiamente apprezzata per il suo messaggio positivo e per la sua accettazione da parte di tutte le persone.
In un’intervista, Lady Gaga ha spiegato che la canzone è stata ispirata dalle sue esperienze personali di bullismo e discriminazione.
Spera che “Born This Way” dia alle persone la forza di essere orgogliose di ciò che sono e di opporsi all’odio e al bigottismo. La canzone è diventata un inno per la comunità LGBTQ+ e ha contribuito a promuovere una società più inclusiva.
Katy Perry – Roar
Roar è una canzone di Katy Perry che celebra la positività del corpo. La canzone inizia con il testo “I used to bite my tongue and hold my breath / Scared to rock the boat and make a mess” (Mi mordevo la lingua e trattenevo il respiro / Avevo paura di agitare la barca e fare casino), che la Perry ha dichiarato essere il frutto della sua esperienza di sentirsi costretta a conformarsi agli standard di bellezza della società.
Tuttavia, il ritornello della canzone è un’espressione di forza, con la Perry che canta “Now I’m standing tall / I’m speaking up for myself / You’re gonna hear me roar”.
La canzone è stata elogiata per il suo messaggio positivo e molte persone l’hanno ritenuta un’opera di empowerment.
Lizzo – Good As Hell
La canzone parla di qualcuno che ha problemi di autostima perché è stato maltrattato da un partner.
Nel complesso, quindi, lo scopo di questa canzone è quello di risollevare un individuo che non crede più in se stesso.
Lizzo affronta questa sfida, si presenta come una persona che non ha paura di godersi la vita ed accettarsi nel proprio corpo.
Christina Aguilera – Beautiful
La body positivity è un movimento importante che è cresciuto negli ultimi anni e “Beautiful” di Christina Aguilera è uno degli inni più popolari di questo movimento.
La canzone celebra tutti i diversi tipi di corpo e incoraggia gli ascoltatori ad amare se stessi così come sono.
Questo messaggio è particolarmente potente se proviene da Christina Aguilera, che è stata sotto gli occhi del pubblico fin dall’adolescenza e ha affrontato un costante esame del suo aspetto.
In “Beautiful” manda un chiaro messaggio: è a suo agio nella propria pelle e anche gli altri dovrebbero esserlo.
Meghan Trainor – All About The Bass
“All About That Bass” è una canzone uptempo di influenza doo-wop, pop, R&B e soul che parla di emancipazione del corpo femminile; presenta una semplice progressione di accordi e una pesante linea di basso. Secondo Trainor, la canzone parla di “non essere magri, ma di essere orgogliosi del proprio corpo, indipendentemente dal tipo di corpo che si ha”.
Jessie J – Queen
Nella canzone “Queen”, Jessie J celebra la positività del corpo e incoraggia gli ascoltatori ad amare se stessi così come sono.
Il testo trasmette un messaggio potente: ogni persona è bella e unica, indipendentemente dalla sua taglia o dalla sua forma. Le parole edificanti di Jessie J forniscono una dose di amore per se stessi e di accettazione di cui si sente il bisogno in un mondo che spesso dà più valore al conformismo che all’individualità.
Promuovendo un messaggio di positività corporea, Jessie J contribuisce a creare una società più inclusiva e tollerante. In un mondo in cui molte persone lottano contro un’immagine corporea negativa, le sue parole sono di grande ispirazione.
Anne Marie – Perfect To Me
La canzone “Perfect” di Anne-Marie è un commovente inno alla positività del corpo. Il testo celebra l’individualità e invita gli ascoltatori ad amare se stessi così come sono.
La potente performance vocale di Anne-Marie trasmette il messaggio che ognuno è perfetto a modo suo. La canzone ha catturato molte persone che hanno apprezzato il suo messaggio positivo sull’accettazione di sé.
“Perfect To Me” è una canzone edificante e stimolante che incoraggia le persone a essere orgogliose di ciò che sono. La contagiosa energia positiva di Anne-Marie rende “Perfect” una canzone perfetta per chiunque abbia bisogno di una spinta di fiducia in se stesso.
Paola e Chiara – Bella
La non accettazione di se stessi può portare a conseguenze fatali. Si parla di bulimia ed anoressia in questa canzone dei primi anni di Paola e Chiara. Le sorelle del Pop Italiano hanno affrontato il tema con una canzone indimenticabile “Bella”.
Amare se stesse, indipendentemente dalle opinioni altrui. Questa canzone é commovente e toccante.
J. Cole – Crooked Smile
La canzone “Crooked Smile” di Cole del 2013 trasmette un messaggio potente sulla positività del corpo e sull’accettazione di sé. La canzone racconta la storia di una donna che è stata segnata dalla violenza, ma invece di permettere alle sue ferite di definirla, le abbraccia come parte del suo viaggio.
“Crooked Smile” celebra la forza e la resilienza dei sopravvissuti e il suo messaggio edificante è amplificato dal ritornello cantato dal gruppo R&B degli anni ’90 TLC.
La canzone ricorda che, per quanto ci si possa sentire a pezzi, siamo tutti belli a modo nostro. “Crooked Smile” è un inno importante per tutti coloro che hanno avuto la sensazione di non rientrare nella ristretta definizione di bellezza data dalla società.
Alessia Cara – Scars To Your Beautiful
Scars To Your Beautiful esplora le devastanti conseguenze che alcuni di noi sono disposti ad affrontare per sentirsi perfetti. Ma forse è il mondo che dovrebbe cambiare?
Beyoncé – Pretty Hurts
“La perfezione è la malattia di una nazione”, canta Beyoncé. Quando tutti inseguiamo una perfezione irraggiungibile, quando mai saremo felici?
Janelle Monae – Q.U.E.E.N
Q.U.E.E.N. è un inno per gli emarginati di tutto il mondo. In un’intervista, Janelle ha dichiarato che l’acronimo sta per comunità queer, intoccabili, emigranti, scomunicati e negroidi. Invece di nascondere ciò che li rende speciali, questa canzone incoraggia le persone emarginate a non vergognarsi di essere ciò che sono.
Little Mix – Strip
L’inno al girl-power delle Little Mix celebra la fiducia nella nostra pelle, indipendentemente dal proprio aspetto. Tutte noi meritiamo di sentirci sexy così come siamo.
Missy Elliott – I’m Really Hot
Missy Elliot è una rapper, interprete, cantautrice e produttrice discografica statunitense.
Ha spianato la strada per un’immagine positiva del corpo e per l’amore per se stessi.
Nella sua musica e nei suoi video, ha deliberatamente messo in discussione le rappresentazioni tradizionali dei corpi, dei ruoli di genere e delle norme sessuali.
Il suo progetto è senza tempo e lei è una potenza inarrestabile. Senza di lei, forse non ci sarebbero molti altri artisti in questa lista.
India Aire – Video e I’m Not My Hair
India Arie ha parlato del suo desiderio di produrre musica per la cura di sé e il benessere mentale. Ci riesce in due delle sue canzoni simbolo, “Video” e “I Am Not My Hair”, entrambe importanti per chi vuole amare se stesso dall’interno.
Andra Day – Rise Up
La canzone “Rise Up” di Andra Day è un inno alla positività del corpo. Il testo celebra la bellezza di tutti i corpi, indipendentemente dalle dimensioni, dalla forma o dalle capacità. La canzone parla anche del potere dell’accettazione e dell’amore di sé.
Con il suo messaggio edificante e la sua melodia orecchiabile, “Rise Up” è diventata rapidamente una scelta popolare per gli attivisti e gli alleati della body positivity. La canzone è stata utilizzata anche in diverse campagne a favore del corpo, tra cui quella lanciata dal marchio di lingerie Aerie. Oltre a promuovere la positività del corpo, “Rise Up” incoraggia gli ascoltatori a difendere se stessi e gli altri. La canzone ci ricorda che siamo tutti degni di rispetto e amore, indipendentemente da ciò che gli altri possono dire o pensare.
Mary Lambert – Secrets
Secrets di Mary Lambert è una canzone sulla positività del corpo e sull’accettazione di sé.
Nel brano, la Lambert canta della pressione a conformarsi agli standard di bellezza della società e dell’importanza di amare se stessi indipendentemente da ciò che pensano gli altri.
La canzone ha un messaggio edificante e incoraggia gli ascoltatori ad abbracciare la propria unicità. Secrets è un inno potente per chiunque si sia mai sentito insicuro o indegno a causa del proprio aspetto. La canzone ricorda che siamo tutti belli a modo nostro e che non dobbiamo mai rinunciare a noi stessi. Secret è una canzone che dà forza e ispira chiunque la ascolti ad amare se stesso così com’è.
Chaka Khan – I’m Every Woman
“I’m Every Woman” è una canzone scritta da Nickolas Ashford e Valerie Simpson e originariamente registrata nel 1973 da Chaka Khan.
La canzone è stata poi resa popolare da Whitney Houston, che ne ha registrato una versione per la colonna sonora del film The Bodyguard.
La canzone è un inno all’autoaffermazione e alla positività del corpo, che celebra i diversi aspetti dell’identità femminile. Nel testo, la Khan dichiara di essere “ogni donna”, indipendentemente dalla sua età, taglia o razza. Afferma di essere bella e potente, capace di fare qualsiasi cosa si prefigga.