Con enorme piacere oggi mi voglio dedicare a “Back To Me” il nuovo album di Fantasia Barrino. La ex vincitrice di American Idol, uno dei personaggi più tormentati del musicbiz, torna alla grande, e mostra in tutto il suo splendore la sua voce raffinatissima, di un nero profondo, e dipinta di un’intensità ed una genuinità fuori dal comune. Il nuovo disco è uscito poche settimane dopo un periodo di pieno down mentale per l’artista, infatti, solo poche settimane fa la ‘Tasia fu ricoverata in ospedale per un tentativo di suicidio con medicamenti. A provocare questo down mentale c’è stata una vicenda poco piacevole, che vedeva l’artista coinvolta in una relazione con un nuomo sposato, ed una conseguente accusa da parte dei media verso la cantante originaria della Carolina del Nord.
Ancora adesso, molti maligni pensano che sia stato fatto tutto di proposito, per aumentare l’attenzione sul suo album. Io faccio parte dei ben pensanti, e secondo me questa ragazza è veramente molto fragile, il successo tutto di un botto, non è facile da gestire, e secondo me la ragazza deve ancora aumentare la sua autostima.
Ma qualcuno, ha pensato bene di dirle, che con una voce così, non può andarsene, e deve continuare a cantare… detto fatto, le performances live di Fantasia prima dell’uscita del disco, parlano da sole, una vera gioia per le orecchie, un vero talento, non da copertina, ma con una voce di una genuinità disarmante.
Ma iniziamo ad introdurci in questo album, che ha debuttato alla numero 2 della hot 100 con 120’000 copie vendute.
I’m Doin’ Me: la midtempo che apre il disco, è accompagnata da un luminoso reef al piano, e ci riporta subito a quello che l’R&B dovrebbe essere. Il pezzo sprigiona da subito la consistenza della voce di Tasia! Sicura di se, è il momento per lei di recitare la sua parte, senza doversi regolare ai dettami del musicbiz! Aprire il disco, e farlo partire da traccia 1 è una vera gioia, la canzone trasmette gioia e voglia di fare.
Bittersweet: e siamo sul primo singolo del disco. La slow-tempo è anch’essa accompagnata dal pianoforte, stavolta più jazzy e più dolce! In un crescendo, “Bittersweet” è uno dei pezzi più consistenti R&B di questo 2010. La canzone parla di un amore non sempre facile, fatto di chiari scuri, con un gusto, “Agrodolce”! Il tormento, gli alti e bassi, sono interpretati in maniera magistrale dalla sua voce, e se al primo ascolto davo poco conto al pezzo, ora è senza dubbio tra le mie slow preferite. Tutto da godere…
Man Of The House: unica uptempo vera nel disco, la canzone sprigiona energia già dalle prime note. Scelta come secondo singolo del disco, è una canzone tutta femminile, una canzone di accusa contro Uomini, che non sanno essere uomini veri, che non sanno gestire i problemi. Fantasia dunque di propone per essere lei l’uomo della casa, visto che nell’altro sesso non riesce a trovare la forza!
Who’s Been Lovin’ You: un po’ più banalotto e poppish questo pezzo. “Who’s Been Lovin You” è una midtempo, un po’ poco caratteristica e molto album-filler. Non la vedo bene incollata alla personalità ed alla voce di Fantasia. Certamente sarebbe un pezzo molto adatto alle radio Pop! La produzione è a cura di Los Da Mystro.
Collard Greens & Cornbread: Con un flavour tutto anni ’60 questo pezzo è un’altra meraviglia del disco! Coretti, triangolo, ed una voce controllata e raffinata. Nei punti più alti si illumina alla grande, un pezzo delicato, e rilassante….
Teach Me: anche qua l’old school R&B la fa da padrona. Malay & KP hanno prodotto la traccia, che ha anche un flavour leggermente tendente al reggae. ‘Tasia invoca il suo uomo, e gli chiede di insegnarle ad amare.
Move On Me: la midtempo è avvincente, ma certamente non sarà un singolo tratto dal disco. Anche qua la produzione è stata affidata a Malay & KP, che rivitalizzano un po’ la Fantasia, meno melense rispetto al pezzo precedente. La cantante incita il proprio uomo a fare il passo avanti, e catturare il suo amore, decisamente frizzante sul finale…
Trust Him: ed anche qua andiamo su quella bella dimensione da ’60. Spensierata, si canta la fiducia verso un uomo, qualcosa di misterioso, che fa innamorare di un buon uomo. Tutto il pezzo ha un ritmo vivace, spensierato!
The Thrill Is Gone (feat. Cee-Lo): e qua andiamo su un’altro pezzo grosso, una collaborazione stupenda con il rapper Cee-Lo, ed anche qua si raggiungono le radici della musica R&B. Singolo potenziale, con una voce grintosa, potente, e liberatoria per Tasia. Si parla della fine di quel “momento” magico in amore.. ma dal ritmo non si intravede malinconia o tristezza. Cee-Lo magico nel suo rap.
Falling In Love Tonight: beh, meravigliosa midtempo prodotta da Jim Jonsin, forse uno dei nomi “di lustro” nella produzione del disco. Anche qua possiamo facilmente vedere le potenzialità come singolo. Un po’ più moderni gli arrangiamenti, con dei synth tipici del bouquet Jim Jonsin, ed un clap che diffonde il ritmo. La ragazza canta della sensazione di innamoramento. Ha tute le carte per essere la hit crossover del disco. Io innamorato perso al primo ascolto!
Even Angels: anche gli angeli… imparano a volare… e ci vuole tempo! La canzone uscì molto prima della release del disco. Il piano giocherellato trasmette malinconia, nonostante si tratti di una midtempo, la canzone è profonda ma diffonde fiducia e voglia di andare avanti, anche di fronte alle difficoltà. Un’atmosfera unica prodotta dagli Stereotypes.
I’m Here: ed è il vero numero vocale del disco! La canzone accompagnava il musical “The Color Purple”, dove Fantasia era protagonista a Bradway! Fu un vero, grandioso, successo personale per lei! Ascoltanto il pezzo in silenzio, al buio, a tutto volume, è impossibile non cedere con una lacrima. Di voci grandiose ne sentiamo tante, ma di una cosa siamo certi, quando Fantasia canta così, sa trasmettere emozioni in maniera incredibile! Ti esplode il cuore, ti vibra qualcosa dentro, in un pezzo fatto di altalene vocali…
Ti spiazza l’anima, quando alla fine canta “I’m Beautiful”, ti mette in ginocchio, ti spazza via con la sua voce nera, vissuta, ed emozionale! 10 e lode… tante volte vorrei vedere pezzi del genere alla vetta della HOT100 di Billboard, ma è una visione da visionario sognatore (scusate il gioco di parole). Ottimo, eccellente pezzo vocale….
The Worst Part Is Over: chiude l’album, una canzone per dire che le nuvole, ed il temporale, sono passati. Un buon auspicio per questa cantante dal grande talento, ma dal cuore a quanto pare molto fragile!
Nel complesso, questo è il miglior album, il più comleto, della carriera di Fantasia Barrino! Maturo, immediato e raffinato allo stesso tempo, fatto di producers misti, ma con poche banalità! Orgoglio R&B allo stato puro, ed i numeri di vendita le hanno dato ragione. Indipendentemente dallo scandalo che l’ha vista coinvolta, l’album ha venduto per una buona qualità! Eh si… la buona qualità sembra di nuovo essere di moda, abbiamo visto che anche Monica Arnold è tornata alla grande, nonostante un periodo di down, ora l’auspicio è che questa gran qualità di musica R&B sia presente anche negli Album di Jazzy Sullivan, J.Hudson, B-Rocka, e via dicendo…
Chi deve comprare questo album? Beh, se avete un palato fine a livello musicale, non fatevelo sfuggire! Se vi piaciono le belle voci black, dev’essre assolutamente essere nella vostra collezione di dischi! Magari evitate di comprarlo se siete dei commercialotti, teen-ager, con un gusto musicale da Fast-Food!
Sapete, più vado avanti con il sito, più penso che queste recensini devono esserci, anche se sempre meno commentate, specialmente quando si parla di R&B in un certo modo. La missione primaria del progetto era diffondere il genere, e svegliare anche chi vive solo di Pane-ElectroPop’n’B-e spazzatura.
R&B Junk rating: 4/5
Un album eccellente! Da non perdere! Speriamo che l’inverno ci possa offrire altra musica di questo spessore!
Se vi piace la vera musica R&B, siamo sempre alla ricerca di utenti dal palato fino nel nostro FORUM R&B-SOUL
ISCRIVETEVI!
Ecco la tracklist completa del disco:
1. I’m Doin’ Me
2. Bittersweet
3. Man of the House
4. Who’s Been Lovin’ You
5. Collard Greens & Cornbread
6. Teach Me
7. Move On Me
8. Trust Him
9. The Thrill Is Gone (featuring Cee-Lo)
10. Falling In Love Tonight
11. Even Angels
12. I’m Here (From ‘The Color Purple’ Musical)nda Russell, Allee Willis & Stephen Bray 5:27
13. The Worst Part Is Over