Dopo il grande successo di “Hideaway”, le principali classifiche sembrerebbero essersi già dimenticate di uno dei più grandi talenti emersi negli ultimi anni: quello della cantante e ballerina canadese Kiesza.
Originale nei sound, capacissima tanto nell’interpretazione di up tempo quanto nella struggente esecuzione di ballad, ma soprattutto in grado di offrire performance perfette sia sul piano vocale che a livello coreografico, Kiesza è una vera forza della natura, un tornado d’energia che purtroppo l’industria musicale non sta trattando come dovrebbe, nonostante l’altissimo livello di qualità del debut album “Sound of a Woman”.
Nonostante ciò, l’artista continua a lavorare con grande serietà ed a sfornare capolavori, l’ultimo dei quali firmato per la colonna di “Finding Neverland”. Il brano in questione si intitola “Stronger”, e funge da primo singolo per la sountrack.
Caratterizzata da un sound solenne che si presta benissimo per un brano estratto un soundtrack, “Stronger” è una mid/up tempo composta da una base particolarmente ricca di strumenti ed interessante che vi trasporterà inevitabilmente in una dimensione onirica.
In tutto questo, Kiesza ci concede davvero il meglio delle sue doti interpretative eseguendo una performance vocale da brividi, una delle migliori mai eseguite finora dalla cantante, che in questo frangente si conferma come una vera fuoriclasse, assolutamente una delle migliori della sua generazione.
Da notare in questo brano Kiesza si spinge talmente in alto da toccare registri mai utilizzati in precedenza nelle sue canzoni, rivelandoci così dei tratti ancora sconosciuti della sua voce, la quale dunque risulta ancora più bella e potente di quanto pensassimo
Visto il resto della tracklist, se queste sono le premesse, direi proprio che questo progetto potrebbe rivelarsi una delle migliori colonne sonore degli ultimi anni. Eccovi il file audio di questo capolavoro, che ne dite?
AGGIORNAMENTO: Rilasciato oggi il videoclip del brano.
Nel video, Kiesza esegue il brano in un ambiente onirico e surreale, il che dà vita ad un lavoro creato con un budget piuttosto risicato ma reso comunque grandioso dalla gestualità dell’interprete. In queste occasioni Kiesza riesce a mettere in luce le sue incredibili doti di performer e la sua espressività ancora più del solito.
Eccovi il video, che ne dite?